con il patrocinio di


Comune di Pescia

Comune di Pescia
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Ringraziamenti a Duccio ed al Bar lo Chalet dell’Abetone
/in News /da tuscanyextremeVogliamo continuare con i ringraziamenti dedicati a chi si è occupato dei ristori lungo il tracciato della Tuscany Extreme e questa volta arriviamo in cima all’ascesa dell’Abetone, dove gli atleti hanno potuto rifocillarsi nell’ottimo ristoro organizzato da Duccio Ugolini storico ristoratore dell’Abetone.
Duccio gestisce infatti il bar lo Chalet proprio sul passo dell’Abetone in via del Brennero 504 Si tratta appunto di uno storico locale, molto apprezzato dagli abitanti e dai turisti per l’ampia scelta di dolce e salato offerta e che i nostri atleti hanno ritrovato nel ristoro con crostate, pizze, focacce etc…
I partecipanti al Tuscany Extreme che hanno potuto usufruire del ristoro dell’Abetone hanno sicuramente avuto un assaggio della bontà della cucina e della straordinaria disponibilità di Duccio che salutiamo e ringraziamo come un grande amico del Tuscany Extreme.
Ringraziamenti alla Sorgente di San Pellegrino in Alpe
/in News /da tuscanyextremeTra gli amici che ci hanno aiutato con i ristori a rendere ancora più unica e spettacolare questa edizione della Tuscany Extreme non possiamo non citare la Sorgente di San Pellegrino in Alpe, la storica bottega di prodotti alimentari che si affaccia sulla piazzetta principale e che da oltre 30 anni accoglie gli intrepidi che si cimentano in questa temibile ascesa, rifocillandoli con i suoi prodotti tipici di grande qualità e bontà.
I partecipanti dal Tuscany Extreme hanno avuto modo di provare la bontà dei loro prodotti da forno e ne sono rimasti entusiasti. La Sorgente di San Pellegrino in Alpe è però anche una fornitissima bottega di prodotti del territorio dell’Appennino Tosco Emiliano con influenze che derivano da entrambe le tradizioni ed una meta obbligata per i turisti che salgono questo passo appenninico.
Ringraziamo quindi a Mattia che la gestisce e che è a tutti gli effetti un amico del Tuscany Extreme
Ringraziamenti all’Associazione sportiva culturale Chiozza
/in News /da tuscanyextremeTornando a parlare degli amici che hanno aiutato l’organizzatore Paolo Pagni nell’impresa di realizzare l’edizione 2022 del Tuscany Extreme, non possiamo che citare Fabio Lunardi presidente dell’Associazione sportiva culturale Chiozza ed i suoi collaboratori che si sono occupati dei ristori relativi alle cronoscalate del Cipollaio e del terribile San Pellegrino in Alpe. La gentilezza e la simpatia di tutti sono rimasti nel cuore dei partecipanti all’evento che hanno avuto modo di fermarsi ai ristori e rifocillarsi per alcuni minuti con gli ottimi prodotti presenti (ricordiamo che tutti i nostri ristori hanno offerto una grande varietà, dai prodotti tecnici come barrette o Sali, alla frutta, dolci, caffè, bevande zuccherate, salato etc..)
Tra l’altro sia Fabio e la sua Associazione ci avevano aiutato anche lo scorso anno (per l’edizione 2021) quindi non possiamo fare altro che ringraziare nuovamente questi super amici del Tuscany Extreme